Festa del Miele
Parco Punta Falcone – Domenica 27 Aprile 2014
In questa giornata sarà possibile assaggiare moltissimi mieli monoflora e precisamente: Acacia, Agrumi, Arancio, Asfodelo, Biancospino, Castagno, Corbezzolo, Edera, Erba medica, Erica, Eucalipto, Girasole, Lavanda, Marruca, Melata abete, Melata metcalfa, Rododendro, Rosmarino, Sulla, Timo, Tiglio, Millefiori alta montagna, Millefiori maremma.
Sarà un pomeriggio molto dolce!!
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la sede dell’Associazione (Centro di Entomologia) via Modigliani n° 2.
Scarica la Locandina festa del miele aprile 2014
Passeggiata sul Promontorio
La passeggiata sul promontorio di Piombino permette di scoprire tutta la flora della nostra macchia mediterranea e di ammirare i bellissimi panorami sul mare e sui boschi che collegano Piombino a Populonia.
Programma della passeggiata domenica 04 maggio 2014
Ore 09,30 – Raduno piazzale Ghiaccioni
Ore 10,00 – Partenza per la passeggiata
Ore 11,00 – Sosta Campo alla Sughera. Omaggio di un prodotto Coop. (a cura Sezione Soci Unicoop Tirreno di Piombino)
Ore 12,00 – Visita guidata alle rovine del Monastero San Quirico “Il Conventaccio”
Ore 13,00 – Pranzo a San Quirico (realizzato dai volontari Associazione “Il Falcone” con prodotti Coop forniti dalla Sezione Soci Piombino)
Rientro previsto tardo pomeriggio
Si raccomanda abbigliamento comodo e acqua per il percorso
Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione (max. 300 persone)
Per informazioni rivolgersi al Quartiere Salivoli Lungomare Marconi, 280 – Tel. 0565 63405 – 42194
Anche quest’anno l’Associazione Microcosmo effettuerà, nel Parco di Punta Falcone, la FESTA del MIELE. Sabato 18 aprile a partire dalle ore 15, la festa sarà dedicata ai bambini, mentre domenica 19 aprile, dalle ore 15, sarà aperta agli adulti.
Nel bellissimo ambiente del parco sarà possibile degustare ben 21 mieli (19 monoflora e 2 millefiori). Si potrà conoscere le caratteristiche del miele: il color, l’odore, il sapore… ma anche l’interessante vita delle api e il loro importantissimo rapporto con le piante.
I mieli presenti sono: agrumi, arancio, acacia, castagno, corbezzolo, edera, erica, eucalipto, girasole, inula, marruca, rododendro, sulla, tiglio, timo, trifoglio, melata abete, melata bosco, melata metcalfa, millefiori di alta montagna, millefiori di bosco.
In caso di maltempo la Festa, con il solito orario, sarà effettuata nel Centro Naturalistico e di Entomologia sede dell’Associazione, in via Modigliani, 2 – Piombino.
Anche quest’anno l’Associazione Microcosmo effettuerà, nel Parco di Punta Falcone, la FESTA del MIELE. Sabato 18 aprile a partire dalle ore 15, la festa sarà dedicata ai bambini, mentre domenica 19 aprile, dalle ore 15, sarà aperta agli adulti.
Nel bellissimo ambiente del parco sarà possibile degustare ben 21 mieli (19 monoflora e 2 millefiori). Si potrà conoscere le caratteristiche del miele: il color, l’odore, il sapore… ma anche l’interessante vita delle api e il loro importantissimo rapporto con le piante.
I mieli presenti sono: agrumi, arancio, acacia, castagno, corbezzolo, edera, erica, eucalipto, girasole, inula, marruca, rododendro, sulla, tiglio, timo, trifoglio, melata abete, melata bosco, melata metcalfa, millefiori di alta montagna, millefiori di bosco.
In caso di maltempo la Festa, con il solito orario, sarà effettuata nel Centro Naturalistico e di Entomologia sede dell’Associazione, in via Modigliani, 2 – Piombino.